Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi

Raccolta Giurisprudenza


Cerca:
Logo Albero Studio legale Mauro & Attanasi
venerdì 18 aprile 2025
Divorzio parallelo alla separazione: sì alla revoca dell’assegno di mantenimento in via provvisoria e urgente se mancano i presupposti per l’assegno divorzile

Leggi...

18/04/25
La famiglia che cambia e il diritto che unisce

Leggi...

15/04/25
Coniugi narcisisti: niente delibazione dopo tre anni di matrimonio se la nullità ecclesiastica è solo per fragilità caratteriali

Leggi...

14/04/25
Tutela delle minori tra comunità e rientro in famiglia: la scelta del Tribunale di Matera

Leggi...

09/04/25
RECUPERO SPESE STRAORDINARIE: IL PARERE DEL PROCURATORE GENERALE

Leggi...

02/04/25
Affidamento SuperEsclusivo alla Madre - Protezione del Minore in Caso di Violenza Domestica

Leggi...

01/04/25
Cumulo di separazione e divorzio: rimessa al Collegio l'intera causa senza celebrare la prima udienza di scioglimento

Leggi...

28/03/25
Nuove Regole per i passaporti e documenti d’identità validi per l’espatrio

Leggi...

27/03/25
Affidamento esclusivo e violenza assistita: la tutela del minore come priorità

Leggi...

26/03/25
Adozione Internazionale: legittima l'adozione dei single

Leggi...

25/03/25
Separazione e Addebito: Inutilizzabilità delle Chat Acquisite Illegittimamente

Leggi...

17/03/25
Revoca della Donazione per Ingratitudine: La Condotta Irriguardosa del Convivente

Leggi...

13/03/25
Esclusa la possibilità di disporre la decadenza dalla responsabilità genitoriale, poiché una tale misura è considerata estrema e va adottata solo in presenza di un danno grave e irreversibile per il minore

Leggi...

11/03/25
Mantenimento del figlio maggiorenne e onere della prova: le recenti disposizioni giuridiche

Leggi...

07/03/25
Assegno Divorzile: Nessuna Revoca per la Moglie Malata con Lavoro Part-Time

Leggi...

06/03/25
Conto corrente cointestato: la Cassazione stabilisce che il denaro non è automaticamente di entrambi i titolari

Leggi...

04/03/25
Il Non Ascolto del Minore è Legittimo!

Leggi...

03/03/25
Il Principio di Autoresponsabilità nell'Assegno Divorzile: un Approccio Evolutivo

Leggi...

24/02/25
Nulla la clausola costitutiva del diritto reale di abitazione invalida in caso di separazione consensuale o divorzio congiunto

Leggi...

13/02/25
Ascolto minore: volontà e interesse

Leggi...

13/02/25
Va estinto il pignoramento presso terzi se l’avviso di iscrizione a ruolo è depositato oltre la data in citazione, anche se notificato in termini

Leggi...

07/02/25
Il giudice della famiglia è competente sul rinnovo della carta di identità dei minori

Leggi...

31/01/25
Accordo tra ex conviventi: validità e forza vincolante in base alle norme sull'interpretazione contrattuale

Leggi...

29/01/25
Senza Titolo

Leggi...

21/01/25
SMS E WHATSAPP: QUANDO LA MOLESTIA INTEGRA IL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO

Leggi...

20/01/25
Senza Titolo

Leggi...

20/01/25
Senza Titolo

Leggi...

06/12/24
DOPO DICIOTTO ANNI SCOPRE CHE LA MOGLIE È NATA UOMO: RESPINTA LA RICHIESTA DI ANNULLAMENTO DEL MATRIMONIO.

Leggi...

05/12/24
L’ordine di protezione può vietare anche gli incontri fortuiti e le comunicazioni virtuali

Leggi...

04/12/24
L’ASPETTO EDUCATIVO E L’IMPORTANZA DEL RUGBY: IL NUOVO ULTIMO COMMA DELL’ART. 33 DELLA COSTITUZIONE

Leggi...

29/11/24
Estinzione del PPT per mancata notifica dell'iscrizione a ruolo: è reclamabile al Collegio ex art. 630 c.3 cpc

Leggi...

22/11/24
Identità non binarie - la Corte Costituzionale apre il diritto

Leggi...

21/11/24
Va sanzionata la madre ostativa ai rapporti tra padre e figlio, ma niente decadenza della responsabilità genitoriale

Leggi...

21/10/24
Coppie Omogenitoriali: Spettabilità del diritto alla corresponsione della pensione di reversibilità al coniuge ed al figlio di coppia dello stesso sesso

Leggi...

04/09/24
Rapporto di lavoro subordinato e convivenza more uxorio

Leggi...

29/08/24
Riequilibrio dello spostamento patrimoniale tra i coniugi

Leggi...

29/08/24
Permessi e congedi anche ai genitori dello stesso sesso

Leggi...

02/08/24
Locazioni e condomini Annullato il sequestro probatorio di un impianto di videosorveglianza

Leggi...

01/08/24
Locazione e condomini Chi è responsabile per le immissioni sonore provenienti da un’immobile condotto in locazione?

Leggi...

31/07/24
Istanza cautelare nel rito di famiglia: no alla sospensione del titolo esecutivo, sì all'udienza di merito ravvicinata

Leggi...

30/07/24
Rilevanza degli accordi “a latere”

Leggi...

11/07/24
È competente il giudice del divorzio sull'ordine di pagamento del terzo in forza del provvedimento di separazione

Leggi...

08/07/24
Sì alla dichiarazione di adottabilità in caso di inidoneità genitoriale

Leggi...

08/07/24
Neutralizzazione del riscatto degli anni universitari non applicabile per il passaggio da un sistema ad un altro

Leggi...

26/06/24
Fallimento del Socio illimitatamente responsabile in società di persone che detiene una partecipazione in società di capitali

Leggi...

21/05/24
Un matrimonio breve porta a un mantenimento basso, anche se il Tribunale ha sottostimato la differenza di redditi tra coniugi

Leggi...

16/05/24
La madre ha diritto al rimborso dell’università privata non prevista nell’assegno

Leggi...

14/05/24
Niente ordine di protezione se c'è già il braccialetto elettronico

Leggi...

06/05/24
I nonni sono obbligati a mantenere i nipoti se non possono i genitori

Leggi...

02/05/24
Inammissibile il reclamo della modifica delle condizioni di separazione se nel frattempo si è pronunciato il giudice del divorzio sulle stesse domande

Leggi...

15/04/24
Incontri protetti: ammonimento per la madre che condiziona la figlia contro il padre e incarico al curatore speciale di cercare una collocazione extra-familiare

Leggi...

10/04/24
I nonni sono obbligati a mantenere i nipoti se non possono i genitori

Leggi...

28/03/24
Versamento diretto di parte del mantenimento al figlio maggiorenne, anche se non l'ha chiesto

Leggi...

28/03/24
Se la minore esprime disagio è illegittimo imporle le visite al padre

Leggi...

15/03/24
La Cassazione ammette anche nei procedimenti su domanda congiunta il cumulo di domande di separazione e di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio

Leggi...

06/03/24
Niente ordine di protezione se la vittima e l’unico testimone delle violenze non sono credibili per via dei loro comportamenti

Leggi...

27/02/24
Decade dalla responsabilità genitoriale il padre imputato per tortura verso la sua nuova compagna

Leggi...

12/02/24
E' reato non corrispondere l'assegno di mantenimento mensile al coniuge separato

Leggi...

24/01/24
Responsabilità genitoriale sospesa al padre che svolge attività criminale in ambiente domestico

Leggi...

17/01/24
Separazione senza figli: la moglie nuda proprietaria va allontanata da casa, che resta al marito usufruttuario. Ma non è un'assegnazione

Leggi...

23/12/23
Pignora il conto corrente dove bonifica l’assegno per l’ex moglie: lei non può chiedere il versamento diretto al datore di lavoro dell’ex marito

Leggi...

16/12/23
Morte per emotrasfusione infetta: il danno parentale è presunto e si applicano le tabelle di Roma

Leggi...

14/12/23
Decadenza della responsabilità genitoriale

Leggi...

29/11/23
I criteri per il riconoscimento dell’assegno divorzile tra il primo e il secondo grado

Leggi...

21/11/23
NO all’assegnazione della casa familiare a figli indipendenti economicamente

Leggi...

15/11/23
Il minore vittima di abusi sessuali non è soggetto a vincoli metodologici

Leggi...

14/11/23
Il valore della testimonianza del minore abusato

Leggi...

14/11/23
Adozione - sviluppi evolutivi grazie al mediatore culturale

Leggi...

07/11/23
Inammissibile l'intervento del figlio indipendente economicamente nel giudizio di divorzio

Leggi...

06/11/23
Test DNA rifiuto - comportamento indiziario

Leggi...

27/10/23
Doveri morali e sociali - Unioni di fatto

Leggi...

23/10/23
Nullità ecclesiastica delibazione

Leggi...

03/10/23
Figlio all'estero NON esclude l'affidamento condiviso

Leggi...

03/10/23
Delibazione riserva mentale

Leggi...

29/09/23
STOP MANTENIMENTO FIGLI MAGGIORENNI !!!

Leggi...

03/08/23
Godimento esclusivo, da parte del coniuge legalmente separato, della casa coniugale acquistata in regime di comunione legale

Leggi...

03/08/23
Assegno divorzile: funzione assistenziale e compensativa

Leggi...

03/08/23
Responsabilità genitoriale revocabile sulla base delle intercettazioni ambientali

Leggi...

20/07/23
Assegno divorzile: presupposti che ne giustificano l'attribuzione

Leggi...

13/06/23
Cassazione: carcere per chi stalkera la ex su WhatsApp

Leggi...

23/05/23
ascolto del minore, per collocamento in struttura

Leggi...

23/05/23
diritto ex coniuge a ricevere quota di incentivo alle dimissioni anticipate

Leggi...

23/05/23
I NONNI DEVONO MANTENERE I NIPOTI ?

Leggi...

19/05/23
PRESUPPOSTI PER RINNOVARE CTU

Leggi...

11/05/23
L'ASSENZA DI CONSUMAZIONE DEL AMTRIMONIO, NON PRECLUDE IL RICONOSCIMENTO DELL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Leggi...

11/05/23
DIRITTO PENSIONE REVERSIBILITA'

Leggi...

11/05/23
AUTONOMIA SOSTANZIALE E PROCESSUALE TRA SEPARAZIONE E DIVORZIO

Leggi...

11/05/23
EFFETTI DELLA SEPARAZIONE

Leggi...

27/04/23
LA CORTE COSTITUZIONALE SUGLI EFFETTI DELLA SENTENZA DI RETTIFICAZIONE DI ATTRIBUZIONE DI SESSO SULL’UNIONE CIVILE PREESISTENTE

Leggi...

18/04/23
La competenza sul mantenimento dei figli residenti all’estero è italiana

Leggi...

18/04/23
Art. 1227 c.c.: può essere attivato anche dalla condotta di chi dovrebbe sorvegliare il minore

Leggi...

18/04/23
ILLEGITIMO IL DECRETO DEL MINISTERO DELL'INTERNO 31 GENNAIO 2019

Leggi...

18/04/23
violato l’art. 8 CEDU

Leggi...

18/04/23
RIDUZIONE ASSEGNO DIVORZILE E ONERE DELLA PROVA

Leggi...

18/04/23
in vigore in Lombardia il regolamento delle attività di condhotel

Leggi...

17/04/23
NESSO CASUALE PROVATO DAL PAZIENTE

Leggi...

17/04/23
ADOZIONE - RECISIONE CON LA FAMIGLIA DI ORIGINE

Leggi...

17/04/23
circolazione per " stato di necessità " e ritiro patente

Leggi...

17/04/23
IL CONDOMINIO NON PUO' OSTACOLARE I LAVORI. SUPERBONUS, BONUS FACCIATE E PONTEGGI.

Leggi...

17/04/23
LE RIPRESE CASALINGHE NON DEVONO INTERFERIRE CON IL VICINATO

Leggi...

14/04/23
LA CONVIVENZA STABILE E' SUSCETTIBILE DI COMPORTARE LA CESSAZIONE DELL'OBBLIGO DI CORRESPONSIONE DELL'ASSEGNDO DI MANTENIMENTO

Leggi...

14/04/23
La componente compensativa dell'assegno divorzile deve essere dedotta dalla parte che faccia valere il diritto all'assegno

Leggi...

14/04/23
La cremazione, se non autorizzata dai parenti, è atto lesivo del diritto di culto

Leggi...

14/04/23
ILLEGITTIMO IL DECRETO DEL MINISTERO DELL'INTERNO DEL 31 GENNAIO 2019

Leggi...

14/04/23
No all’integrazione dell’assegno per la perdita dei benefit

Leggi...

14/04/23
REVOCA ASSEGNO SEPARAZIONE O DIVORZIO, QUANDO E' POSSIBILE RICHIEDERNE LA RESTUITUZIONE

Leggi...

14/04/23
IMPUGNABILITA' PROVVEDIMENTI DE POTESTATE PROVVISORI SOLO PER PROVVEDIMENTI CHE INCIDANO IN MODO TENDENZIALMENTE PERMENENTE SUI DIRITTI DEI SOGGETTI IMPLICATI E SULLA VITA DEL MINORE

Leggi...

14/04/23
MODELLO DI CONVENZIONE DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA IN MATERIA DI FAMIGLIA

Leggi...

14/04/23
FAMIGLIA DI FATTO

Leggi...

14/04/23
L'USO DELLA VIOLENZA PER FINI EDUCATIVI NON E' MAI CONSENTITO

Leggi...

14/04/23
ASCOLTO DEL MINORE

Leggi...

14/04/23
ORIENTAMENTO SESSUALE

Leggi...

14/04/23
IMPUGNAZIONE DELLA DONAZIONE FITTIZIA TRA CONIUGI

Leggi...

14/04/23
DANNO NON PATRIMONIALE

Leggi...

14/04/23
SUCCESSIONE TESTAMENTARIA

Leggi...

14/04/23
REVOCA DEL TESTAMENTO PER SOPRAVVENIENZA DI FIGLI

Leggi...

14/04/23
STIPULA DI ACCORDI PATRIMONIALI: VA RICONOSCIUTA L'APPLICABILITA' DELL'ESENZIONE FISCALE NELLA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI

Leggi...

14/04/23
LIBERO IL DEBITORE CHE RESTITUISCA IL PRESTITO NELLE MANI DI UNO SOLO DEGLI EX CONIUGI

Leggi...

14/04/23
L'IMPORTANZA DELLA FUNZIONE COMPENSATIVA DELL'ASSEGNO DIVORZILE - Cass. Civ., Sez.VI-1, ord., 8 febbraio 2023, n. 3776

Leggi...

14/04/23
NOTAIO IN ALTERNATIVA AL GIUDICE TUTELARE

Leggi...

06/04/23
Accesso difensivo ex L 241/90 alla documentazione patrimoniale, reddituale e finanziaria del coniuge

Leggi...

20/02/23
Non c’è prova dello stalking se le vittime non hanno paura e denunciano dopo anni

Leggi...

07/02/23
Cassazione: «Se l'ex rifiuta un lavoro, addio all'assegno di mantenimento»

Leggi...

02/02/23
La Cassazione: «I bambini non devono essere costretti a vedere i nonni»

Leggi...

27/01/23
Disaccordo tra genitori su scelte di rilevante importanza per i figli: educazione, residenza e salute

Leggi...

20/01/23
CTU contabile per la madre sospettata di sperperare il mantenimento della figlia

Leggi...

13/01/23
Sostituzione nella mediazione obbligatoria: per il Tribunale di Roma non è necessaria la procura notarile

Leggi...

05/01/23
Stepchild adoption e maternità surrogata

Leggi...

23/12/22
Alienazione di alloggi di edilizia agevolata: il termine quinquennale decorre dall’effettiva assegnazione del cespite dal de cuius e non dall’atto pubblico che la formalizza

Leggi...

22/12/22
Se la ex spende più di quanto guadagna, niente assegno divorzile.

Leggi...

22/12/22
Assegno divorzile: Non sindacabili in Cassazione censure sul merito del giudizio.

Leggi...

13/12/22
Domanda di determinazione degli obblighi di mantenimento del figlio residente all’estero: la competenza è italiana.

Leggi...

13/12/22
Assegno di divorzio: dovuto anche se l’ex convive con un altro.

Leggi...

29/11/22
La violazione degli obblighi di assistenza familiare sussiste anche nell'ipotesi di versamento parziale.

Leggi...

23/11/22
Assegno divorzile: indispensabile la valutazione dell'apporto alla vita familiare fornito coniuge economicamente più debole.

Leggi...

23/11/22
Nullità degli accordi dei coniugi separati in vista del divorzio.

Leggi...

23/11/22
Minore con due mamme: sì alla dicitura “genitore” sulla carta di identità.

Leggi...

23/11/22
Furto di corrente elettrica: non applicabile la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto.

Leggi...

23/11/22
Stato di necessità di chi guida nonostante la sospensione della patente: onere della prova.

Leggi...

21/11/22
Figli costretti a incontri col padre violento: condannata l’Italia

Leggi...

21/11/22
Ripetibilità delle somme versate a titolo di assegno.

Leggi...

18/11/22
Responsabilità medica: il danneggiato deve provare la causalità materiale e giuridica.

Leggi...

15/11/22
Costituisce molestia anche l’invio di messaggi WhatsApp sgraditi.

Leggi...

15/11/22
Procedibile d’ufficio il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare.

Leggi...

15/11/22
Post diffamatorio su Facebook riconducibile al titolare del profilo.

Leggi...

15/11/22
Revisione dell'assegno divorzile: presupposti.

Leggi...

15/11/22
Il figlio assume i cognomi di entrambi i genitori (salvo diverso accordo al momento del riconoscimento).

Leggi...

15/11/22
Assegno divorzile anche per il mantenimento alla dimora familiare.

Leggi...

15/11/22
Reiterate violenze fisiche e morali inflitte al coniuge: addebito automatico.

Leggi...

15/11/22
Limiti al mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti.

Leggi...

15/11/22
Cause aventi ad oggetto rapporti obbligatori sorti tra parti legate da un rapporto affettivo venuto meno: competenza territoriale.

Leggi...

07/11/22
Per ridurre l'assegno divorzile occorre dimostrare l'effettiva possibilità di lavorare.

Leggi...

07/11/22
Separazione e figli residenti all’estero: la competenza a decidere sulla domanda di determinazione degli obblighi di mantenimento del figlio residente all’estero.

Leggi...

24/10/22
Assegno di mantenimento: redditi occultati al fisco e le indagini della polizia tributaria.

Leggi...

24/10/22
La convivenza more uxorio fa venir meno il diritto dell'ex al mantenimento.

Leggi...

14/10/22
La separazione dei coniugi come causa di illecito endofamiliare: risarcimento del danno non patrimoniale a favore dei figli adottivi.

Leggi...

14/10/22
Quantificazione del danno endofamiliare da privazione del rapporto genitoriale.

Leggi...

30/09/22
Sul diritto alla provvigione del mediatore.

Leggi...

30/09/22
L'incidenza economica dell'assegnazione della casa familiare nella quantificazione dell'assegno di mantenimento.

Leggi...

30/09/22
Spetta a chi chiede l'addebito della separazione all'altro coniuge provare l'infedeltà e il nesso causale con la fine della relazione.

Leggi...

09/09/22
Niente risarcimento se il cane morde il veterinario imprudente, anche in presenza del padrone

Leggi...

01/09/22
Non fa vedere i figli al padre perché ha ingaggiato un investigatore: per il Tribunale di Roma non è reato

Leggi...

04/08/22
Assegno divorzio: è necessario accertare il sacrificio di prospettive reddituali e professionali.

Leggi...

04/08/22
Il TAR Puglia sospende cautelarmente la bocciatura di una bambina di sette anni: può avere effetti traumatici

Leggi...

04/08/22
No all'esimente dello "stato d'ira" per chi diffama l'ex coniuge su Facebook per via di contrasti e rancori costanti

Leggi...

04/08/22
Inammissibili le critiche alla CTU medica se non sono state già formulate in appello

Leggi...

04/08/22
La Cassazione sui poteri del giudice minorile nei giudizi de potestate

Leggi...

26/07/22
Separazione: i genitori devono proteggere il figlio dall’esposizione al conflitto in atto tra loro.

Leggi...

25/07/22
Determinazione dell’assegno di mantenimento: le indagini della polizia tributaria come strumento per accertare il tenore di vita della famiglia.

Leggi...

22/07/22
Ridotto l’assegno alla ex che non ha sacrificato le aspettative.

Leggi...

20/07/22
Negoziabilità del cognome dopo la decisione della Corte Costituzionale.

Leggi...

12/07/22
Guida sotto l’effetto di droghe, patteggiamento e sospensione della patente di guida.

Leggi...

12/07/22
Non è discriminatorio imporre al padre di astenersi dal coinvolgere la figlia nelle sue attività religiose.

Leggi...

12/07/22
Prima di dichiarare il minore adottabile occorre verificare l'effettiva ed attuale possibilità di recupero delle capacità e competenze genitoriali.

Leggi...

08/07/22
Separazione: l'assegno di mantenimento va rapportato ai redditi necessari a mantenere il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.

Leggi...

08/07/22
Revoca assegno divorzile esclusa per fatti non sopravvenuti alla pronuncia della sentenza.

Leggi...

04/07/22
Niente ordini di protezione contro il coniuge non più convivente, anche se ha agito in giudizio per rientrare in casa

Leggi...

01/07/22
Stati Uniti: la Corte Suprema ha de-federalizzato il diritto all'aborto.

Leggi...

23/06/22
Relazione extraconiugale intrattenuta con la moglie del fratello della donante: è ingiuria grave.

Leggi...

15/06/22
Cassazione: delibabilità della sentenza di nullità ecclesiastica anche in caso di convivenza ultratriennale. Attendendo il giudizio di rinvio della Corte di Appello

Leggi...

30/05/22
Colpito dalle porte scorrevoli del supermercato: la responsabilità è extracontrattuale.

Leggi...

16/05/22
La ex laureata e in grado di lavorare non ha diritto all’assegno di divorzio.

Leggi...

16/05/22
Il credito relativo al mantenimento dei figli non è compensabile.

Leggi...

06/05/22
Sulla validità del contratto vitalizio di mantenimento.

Leggi...

04/05/22
Revocabilità di una donazione per ingratitudine.

Leggi...

04/05/22
L'apertura della successione non comporta l'acquisto della qualità di erede in favore dei successibili ex lege.

Leggi...

03/05/22
Illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre.

Leggi...

03/05/22
Il testatore può escludere la successione per rappresentazione.

Leggi...

20/04/22
La collazione in caso di mancanza di un relictum.

Leggi...

19/04/22
La violazione del diritto alla bigenitorialità da parte di un genitore non comporta la decadenza dalla responsabilità genitoriale.

Leggi...

19/04/22
Sì al mantenimento alla madre anche se il figlio va a vivere con il padre.

Leggi...

15/04/22
Sì all’assegno divorzile in Se la sproporzione economico-patrimoniale tra le parti è riconducibile alle scelte di conduzione familiare condivise in costanza di matrimonio.

Leggi...

15/04/22
Cassazione: si all'adozione ad opera del coniuge della madre anche se il padre biologico è ancora in vita.

Leggi...

30/03/22
Separazione dei coniugi: Il diritto di difesa in giudizio prevale sulla tutela della privacy

Leggi...

28/03/22
Il concorso tra la violenza sessuale e la violenza privata.

Leggi...

25/03/22
L'accordo tra i genitori esclude il mantenimento ai figli? Il giudice non è vincolato.

Leggi...

23/03/22
Obbligare la propria moglie a indossare il velo islamico è reato.

Leggi...

21/03/22
Revocato mantenimento al figlio maggiorenne non indipendente se ha una borsa di studio

Leggi...

17/03/22
I limiti al diritto di controllo del socio della SRL ex art. 2476 c. 2 cc

Leggi...

17/03/22
No al vaccino anti-covid per i figli minorenni se uno dei due genitori è contrario

Leggi...

16/03/22
Non coercibile il diritto dovere di visita del figlio minore spettante al genitore non collocatario.

Leggi...

15/03/22
Bonus bebè e assegno di maternità anche agli stranieri regolari.

Leggi...

15/03/22
La legittimazione alla presentazione di proposte concorrenti nell’ambito di procedure di concordato preventivo.

Leggi...

14/03/22
Ammonimento e indagine sui conti correnti per la madre sospettata di mal gestire il mantenimento della figlia

Leggi...

11/03/22
Dichiarazione di adottabilità: la Cassazione fornisce ulteriori chiarimenti in proposito.

Leggi...

08/03/22
Nella quantificazione dell'assegno divorzile non vanno considerate le elargizioni temporanee e provvisorie dei genitori del coniuge obbligato.

Leggi...

08/03/22
Revisione dell’assegno di divorzio.

Leggi...

28/02/22
Azienda facente parte del patrimonio ereditario e lo sfruttamento diretto da parte degli eredi.

Leggi...

23/02/22
Imposta di successione e il trust.

Leggi...

04/02/22
Non è inadempiente il coniuge che pignora il conto corrente su cui versa l'assegno di mantenimento all'altro

Leggi...

21/01/22
L'assegno divorzile e il contributo fornito dall’ex coniuge nella realizzazione della vita familiare

Leggi...

18/01/22
La pendenza di un procedimento per ordini di protezione contro gli abusi familiari non sospende quello per reintegrazione del possesso sulla casa coniugale

Leggi...

17/01/22
Decorrenza dell'assegno di mantenimento in caso di separazione consensuale.

Leggi...

09/12/21
Se il figlio maggiorenne non riesce a reperire un'occupazione stabile non può continuare a fare affidamento a vita sull'aiuto dei genitori.

Leggi...

06/12/21
Accordi relativi alla frequentazione dei figli e la facoltà del giudice di discostarsi dalla volontà dei genitori.

Leggi...

01/12/21
Affidamento dei figli minori: la valutazione delle risultanze processuali e la ricostruzione della fattispecie operate dai giudici del merito sono discrezionali.

Leggi...

24/11/21
Tribunale di Roma: decadenza della responsabilità genitoriale e divieto di avvicinamento per il genitore che si disinteressa completamente del figlio

Leggi...

23/11/21
Primo via libera al suicidio assistito per un malato italiano

Leggi...

23/11/21
Divorzio e mantenimento dei figli: le spese di valore inferiore ai 50 euro vanno considerate spese ordinarie

Leggi...

22/11/21
Dichiarazione di adottabilità di un figlio minore: consentita solo in presenza di fatti gravi.

Leggi...

22/11/21
Risvolti economici dell'assegnazione della casa coniugale.

Leggi...

22/11/21
Maestra condannata per maltrattamenti.

Leggi...

18/11/21
Affidamento paritetico e mantenimento diretto.

Leggi...

17/11/21
Maltrattamenti in famiglia: è reato anche se gli atti lesivi si alternano con periodi di normalità.

Leggi...

17/11/21
Se il fatidico "si" non viene mai pronunciato, cosa succede ai doni fatti in vista del matrimonio?

Leggi...

15/11/21
Trasferimento all'estero al seguito del genitore collocatario: occorre operare un bilanciamento tra gli interessi coinvolti.

Leggi...

15/11/21
Formazione della massa ereditaria.

Leggi...

15/11/21
Gli effetti della mancata audizione del genitore nel giudizio di primo grado relativo alla dichiarazione di adottabilità del minore.

Leggi...

15/11/21
Comportamenti prepotenti ed aggressivi del padre: no all'affido condiviso.

Leggi...

10/11/21
Se la ex convive con un altro non perde automaticamente il diritto all’assegno divorzile.

Leggi...

08/11/21
La Corte di Strasburgo condanna l'Italia per l'eccessivo formalismo richiesto dalla Cassazione.

Leggi...

02/11/21
Revoca dell’ammissione dell’imputato minorenne alla messa alla prova e la sospensione del processo.

Leggi...

02/11/21
Successioni ereditarie: l'azione di riduzione.

Leggi...

02/11/21
Adempimento di crediti appartenenti al de cuius e l'azione di petizione di eredità.

Leggi...

02/11/21
Minore straniero non accompagnato e la protezione internazionale.

Leggi...

02/11/21
Presupposti per il riconoscimento della protezione umanitaria.

Leggi...

02/11/21
permesso di soggiorno per ragioni umanitarie e stato di gravidanza della richiedente.

Leggi...

02/11/21
Concessione del permesso di soggiorno per ragioni umanitarie.

Leggi...

02/11/21
Condizioni per l'assegnazione di una porzione della casa familiare al genitore non collocatario dei figli.

Leggi...

02/11/21
Acquisto di un bene in regime di separazione.

Leggi...

02/11/21
Delibazione della sentenza canonica di nullità del matrimonio: l'eccezione va proposta dal convenuto nella comparsa di risposta.

Leggi...

25/10/21
Anche i dispositivi di rilevamento della velocità con modalità dinamica vanno obbligatoriamente segnalati.

Leggi...

25/10/21
Quando l'SMS diventa reato.

Leggi...

20/10/21
Assegno divorzile indebitamente corrisposto? Deve essere restituita ogni singola mensilità a partire dal primo versamento.

Leggi...

20/10/21
Pensione di reversibilità e unione civile.

Leggi...

19/10/21
L’abbandono del figlio in tenera età integra la fattispecie del danno endofamiliare.

Leggi...

14/10/21
Assegno divorzile: la Cassazione torna ad esprimersi in materia.

Leggi...

08/10/21
affidamento paritetico e mantenimento diretto del minore senza alcun assegno a carico.

Leggi...

24/09/21
Validi i i trasferimenti immobiliari in caso di divorzio congiunto.

Leggi...

22/09/21
Integrazione e rimodulazione del progetto di intervento ai fini dell'ammissione al beneficio della messa alla prova.

Leggi...

21/09/21
Convocazione dell'assemblea via mail? La delibera è annullabile.

Leggi...

21/09/21
Criterio del tenore di vita: nella separazione coniugale è ancora rilevante.

Leggi...

09/09/21
Colpa medica e coefficiente di salvezza.

Leggi...

09/09/21
Gravi sofferenze provocate alla partner: per la Cassazione scatta il reato di tortura.

Leggi...

07/09/21
Lo specialista in ospedale deve anche prescrivere la terapia.

Leggi...

07/09/21
Validi i trasferimenti immobiliari nell’ambito degli accordi di separazione e divorzio.

Leggi...

07/09/21
La fusione per incorporazione comporta l'estinzione della società incorporata.

Leggi...

01/09/21
L'addebito della separazione non determina automaticamente il riconoscimento dell'assegno di mantenimento a favore dell'altro coniuge.

Leggi...

01/09/21
Assegno divorzile: l'ultimo orientamento della Cassazione.

Leggi...

01/09/21
Opponibilità erga omnes della sentenza di disconoscimento di paternità.

Leggi...

01/09/21
Padre si oppone alla vaccinazione anticovid 19 del figlio minore: madre autorizzata alla somministrazione.

Leggi...

04/08/21
Se l'ex coniuge riceve una cospicua eredità si può chiedere la modifica dell'assegno di mantenimento.

Leggi...

02/08/21
Sì alla parziale sospensione in appello della sentenza di separazione se gli arretrati del mantenimento sono molto alti, anche senza valutazioni sulla loro adeguatezza

Leggi...

30/07/21
Responsabilità dei genitori: necessaria la nomina del curatore speciale.

Leggi...

30/07/21
Permesso di soggiorno per motivi familiari.

Leggi...

13/07/21
Cassazione: la casa coniugale può essere assegnata al coniuge che vive col figlio psicologicamente molto fragile

Leggi...

12/07/21
Irrevocabile il consenso al divorzio congiunto da un solo coniuge.

Leggi...

12/07/21
Affido condiviso anche se il padre in passato ha tenuto una condotta contraria all'interesse del figlio.

Leggi...

08/07/21
Costituisce sottrazione internazionale la violazione di un accordo tra genitori sul diritto di custodia del figlio

Leggi...

07/07/21
È incostituzionale la sospensione della prescrizione per rinvio dovuto a necessità organizzative da pandemia COVID-19

Leggi...

07/07/21
Il concetto di “indispensabilità” della prova nuova in appello nell'attuale formulazione dell’art. 345, comma 3 c.p.c.

Leggi...

05/07/21
Sentenza di divorzio successiva alla morte di uno dei coniugi: ammesso l'appello per cessata materia del contendere.

Leggi...

28/06/21
Lo scioglimento della comunione dei beni dei coniugi separati e la sua ricostituzione in seguito a riconciliazione

Leggi...

18/06/21
L'affido super esclusivo

Leggi...

16/06/21
Il riparto delle competenze in materia di famiglia tra giudice tutelare, giudice della separazione e tribunale per i minorenni

Leggi...

10/06/21
Google Earth utilizzabile come prova per dimostrare gli abusi edilizi.

Leggi...

29/04/21
I genitori sono responsabili per le lesioni provocate dalla inadeguatezza dell'educazione impartita ai figli minorenni.

Leggi...

16/04/21
L’ergastolo è in contrasto con la Costituzione.

Leggi...

08/04/21
Riconoscimento degli effetti di un provvedimento di adozione straniero da parte di coppia omosessuale maschile.

Leggi...

06/04/21
Il riconoscimento dell’efficacia della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio religioso e il giudicato della sentenza non definitiva sullo status.

Leggi...

15/03/21
Niente assegno di divorzio al coniuge giovane e poco intraprendente nella ricerca di una nuova occupazione.

Leggi...

03/03/21
Assegno divorzile: lo status di "coniuge debole" va verificato concretamente accertandosi se è il frutto di una scelta o se è indipendente dalla volontà dell'interessata.

Leggi...

03/03/21
Elevata conflittualità tra i genitori e decadenza dalla responsabilità genitoriale.

Leggi...

01/03/21
Tribunale di Santa Maria Caupa Vetere: la donna può impiantare l'embrione crioconservato anche se il marito non è d'accordo

Leggi...

25/02/21
Il canone di locazione agevolato va determinata in riferimento alle zone OMI in vigore al momento della stipula del contratto di locazione.

Leggi...

25/02/21
Sulla natura di atto recettizio dell'avviso di convocazione all'assemblea dei condomini.

Leggi...

25/02/21
Il provvedimento adottato dal tribunale su ricorso del coniuge che chieda la revisione dell'assegno di mantenimento a favore del figlio ha efficacia immediatamente esecutiva.

Leggi...

19/02/21
Sulla decorrenza dell'obbligo di mantenimento del figlio.

Leggi...

17/02/21
Provvedimenti ablativi o limitativi della potestà genitoriale: l’effetto attrattivo della competenza in favore del giudice della separazione/divorzio.

Leggi...

16/02/21
Assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne che studia fuori sede.

Leggi...

16/02/21
Sulla posizione di parti sostanziali dei minori nel giudizi che li riguardano.

Leggi...

16/02/21
Lesione della quota di riserva: integrale esaurimento del patrimonio del "de cuius" mediante donazioni e onere della prova a carico del legittimario leso.

Leggi...

15/02/21
La comunicazione dell'ordinanza presidenziale da parte della cancelleria del Tribunale non fa decorrere il termine breve per il reclamo ex art. 708 c. 4 cc.

Leggi...

15/02/21
Cognome dei figli: l'ordinanza della Corte Costituzionale.

Leggi...

12/02/21
Sull'assegnazione della casa familiare al genitore non collocatario.

Leggi...

12/02/21
Assegno di mantenimento: si alla compensazione del credito.

Leggi...

12/02/21
La ex partner della madre del minore non ha diritto di visita nei confronti del bambino, se ciò è contrario al suo best interest.

Leggi...

12/02/21
Con il patto di famiglia, la quota di legittima è, per legge, convertita in un diritto di credito immediatamente esigibile.

Leggi...

12/02/21
Le Sezioni Unite sull'ammissibilità dei danni punitivi: dalla natura compensativa a quella punitiva-sanzionatoria.

Leggi...

12/02/21
Delibazione di sentenza ecclesiastica e indissolubilità del matrimonio.

Leggi...

11/02/21
È possibile, per l'erede del legatario premorto all'accettazione, rinunciare al legato in sostituzione di legittima

Leggi...

11/02/21
L’esistenza di un patto successorio istitutivo può essere dimostrata con ogni mezzo

Leggi...

11/02/21
Nel procedimento di affidamento, l’ascolto del minore è un adempimento necessario.

Leggi...

09/02/21
Assegno di mantenimento alla moglie che si occupa del lavoro domestico per seguire il marito negli traslochi professionali.

Leggi...

03/02/21
Il giudice non può escludere il "pernotto" della figlia presso l'abitazione del genitore senza una specifica motivazione.

Leggi...

02/02/21
Covid-19 e cognome dei figli nati fuori dal matrimonio: padre positivo deve fare domanda ex art. 262 cc

Leggi...

27/01/21
Sul controllo a distanza dell'attività dei lavoratori.

Leggi...

27/01/21
Definirsi single su Facebook può comportare l'addebito della separazione.

Leggi...

26/01/21
Matrimonio nullo se la condizione d'infermità mentale che ha determinato l'interdizione già esisteva al momento del matrimonio.

Leggi...

26/01/21
Non è reato non consentire gli incontri tra la figlia e il padre violento.

Leggi...

25/01/21
L'affidamento super esclusivo.

Leggi...

20/01/21
Assegnazione della casa familiare e morosità condominiale: si può configurare una responsabilità solidale con l'ex coniuge?

Leggi...

19/01/21
La pubblicazione di post canzonatori ed irridenti su Facebook non integra la condotta degli atti persecutori.

Leggi...

18/01/21
Madre “riferimento” per le esigenze del figlio: può chiedere all’ex l’aumento.

Leggi...

14/01/21
Sospensione dell’esercizio della responsabilità genitoriale anche per chi maltratta il proprio coniuge.

Leggi...

11/01/21
La coltivazione domestica di una piantina di marijuana: se diretta all'uso meramente personale non è reato.

Leggi...

11/01/21
Reato di violenza sessuale: la Cassazione chiarisce il concetto di "abuso di autorità".

Leggi...

08/01/21
Responsabilità per violazione del consenso informato.

Leggi...

07/01/21
Il Tribunale di Roma sulla prova della annullabilità per conflitto di interessi ex art. 1394 cc e le prove derivanti dal processo penale

Leggi...

22/12/20
Interpretazione del testamento e attribuzione di una quota aritmetica dell'asse ereditario.

Leggi...

22/12/20
Diritto di prelazione e disciplina del maso chiuso.

Leggi...

22/12/20
Donazione indiretta, simulazione e azione di riduzione.

Leggi...

22/12/20
In tema di filiazione, un semplice mandato ai servizi sociali non garantisce i rapporti del figlio con il padre se la madre ne ha alienato la figura.

Leggi...

18/12/20
Danno da morte del congiunto e onere della prova.

Leggi...

18/12/20
La Kafalah negoziale è utilizzabile ai fini del ricongiungimento familiare.

Leggi...

17/12/20
In caso di scioglimento della comunione ereditaria, il coerede ha diritto ad ottenere il rimborso dell'intera somma spesa per apportare migliorie al bene comune.

Leggi...

17/12/20
Abbandono del domicilio familiare da parte di uni dei coniugi e conseguente addebito della separazione personale.

Leggi...

17/12/20
Una semplice voltura castale è idonea a configurare un’accettazione tacita dell’eredità.

Leggi...

14/12/20
Tribunale di Roma: inammissibile il sequestro nel giudizio per divorzio se il richiedente ha un titolo esecutivo e ha già pignorato

Leggi...

07/12/20
Nei giudizi di modifica delle condizioni di separazione o divorzio la domanda in corso di causa può essere proposta solo nel rispetto del contraddittorio.

Leggi...

04/12/20
Ripetizione dell'indebito per il genitore che ha versato il mantenimento alla prole già economicamente indipendente.

Leggi...

03/12/20
Non è configurabile il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare se il coniuge si attiene agli impegni assunti con l'ex coniuge tramite un accordo transattivo anche se non omologato dal giudice.

Leggi...

03/12/20
La regolarità edilizia del fabbricato è condizione necessaria per lo scioglimento della comunione attraverso la divisione.

Leggi...

03/12/20
Quantificazione del contributo dovuto dal genitore per il mantenimento dei figli economicamente non autosufficienti.

Leggi...

03/12/20
Tribunale di Roma: se la causa del danno resta incerta, la prova della responsabilità medica contrattuale è in capo al paziente

Leggi...

02/12/20
Modificabilità dell'assegno di mantenimento anche in pendenza di divorzio.

Leggi...

02/12/20
Il marito accusa falsamente la moglie dalla quale è separato di intrattenere una relazione con un altro uomo: è diffamazione aggravata.

Leggi...

02/12/20
In sede di reclamo avverso l’ordinanza presidenziale, la Corte d'Appello non deve statuire sulle spese.

Leggi...

02/12/20
Colpevole del reato di stalking chi assilla la propria ex utilizzando il pretesto di chiederle di vedere il figlio.

Leggi...

02/12/20
Infedeltà del coniuge: presupposti per il risarcimento del danno da illecito endofamiliare.

Leggi...

02/12/20
Separazione consensuale a mezzo negoziazione assistita con trasferimento immobiliare: necessaria l’autenticazione del verbale da parte del Notaio.

Leggi...

30/11/20
Accesso ai documenti fiscali dell’ex coniuge: consentito anche a prescindere dalla pendenza di un giudizio di separazione o divorzio.

Leggi...

27/11/20
I genitori devono impartire un’educazione idonea a scongiurare danni ai terzi.

Leggi...

27/11/20
Danni da infiltrazioni: responsabilità oggettiva del condominio sulle parti comuni fino a prova del caso fortuito.

Leggi...

27/11/20
Determinazione della rendita per infortunio sul lavoro a favore dei familiari superstiti.

Leggi...

27/11/20
Periodo di conservazione dei dati personali dell'interessato.

Leggi...

27/11/20
Violazione della privacy e risarcimento del danno.

Leggi...

27/11/20
No alla diffusione dei dati sulla salute che rendano anche indirettamente identificabili le persone.

Leggi...

27/11/20
Requisiti aggiuntivi di accreditamento degli organismi di certificazione.

Leggi...

27/11/20
Ripartizione della pensione della reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite.

Leggi...

26/11/20
Il Tribunale Ordinario autorizza il padre a far vaccinare i figli anche senza il consenso della madre

Leggi...

09/11/20
Violazione della privacy e risarcimento del danno.

Leggi...

09/11/20
Il concetto di capacità lavorativa.

Leggi...

09/11/20
Violazione del dovere di coabitazione e abbandono della casa coniugale.

Leggi...

09/11/20
L'obbligato al mantenimento deve provare che il beneficiario non autosufficiente ha rifiutato offerte lavorative.

Leggi...

09/11/20
La genitorialità intenzionale: dubbi sulla legittimità costituzionale della normativa italiana.

Leggi...

09/11/20
Inseminazione artificiale.

Leggi...

26/10/20
Rapporto tra la qualità di erede del coniuge superstite e il diritto di abitazione.

Leggi...

26/10/20
Termine a quo della prescrizione decennale per il rimborso del mantenimento del figlio naturale.

Leggi...

26/10/20
Delitto di percosse anche se sul corpo della vittima non permangono segni lesivi.

Leggi...

26/10/20
Il diritto degli ascendenti di frequentare i nipoti minorenni è recessivo rispetto al diritto di questi ultimi di crescere in maniera serena ed equilibrata.

Leggi...

26/10/20
Il mutamento del cognome del minore, per l'aggiunta di quello della madre, necessita l'accordo dei genitori.

Leggi...

26/10/20
Danno endofamiliare: risarcibile solo in caso di violazione di un diritto fondamentale di natura costituzionale.

Leggi...

22/10/20
Non delibabile la sentenza straniera di divorzio che maschera un ripudio.

Leggi...

20/10/20
Accordo integrativo a latere del contratto di locazione: nullo per contrarietà a norme imperative.

Leggi...

15/10/20
L'accertamento della maternità ex art. 269 c.p.c., in caso di parto anonimo è sottoposta alla revoca della rinuncia alla genitorialità giuridica da parte della madre.

Leggi...

15/10/20
Cessione in godimento del lastrico solare per ripetitore.

Leggi...

15/10/20
Relativamente al progetto educativo dei figli, ciascun genitore deve rispettare il credo dell'altro genitore.

Leggi...

09/10/20
Il potere di pattuire con i condomini morosi dilazioni di pagamento o di concludere accordi transattivi non spetta all'amministratore ma all'assemblea.

Leggi...

09/10/20
Vessatoria la clausola che attribuisce al mediatore il diritto alla provvigione anche in caso di recesso del venditore.

Leggi...

09/10/20
Revisione dell'assegno divorzile per giustificati motivi sopravvenuti.

Leggi...

09/10/20
Concezione soggettiva della condizione di intollerabilità della convivenza.

Leggi...

01/10/20
La Cassazione chiarisce il termine a quo della prescrizione decennale per il rimborso del mantenimento del figlio naturale.

Leggi...

01/10/20
Sì al parental control su cellulari e computer dei figli adolescenti.

Leggi...

01/10/20
Cognome della coppia unita civilmente.

Leggi...

01/10/20
Riconoscimento di un minore concepito mediante il ricorso a tecniche di procreazione medicalmente assistita.

Leggi...

30/09/20
Tre anni di convivenza dopo le nozze: no alla delibazione della sentenza di nullità del matrimonio religioso.

Leggi...

25/09/20
E' dovere anche dei figli maschi di occuparsi dei genitori anziani.

Leggi...

25/09/20
La Cassazione: il minore è parte del processo che lo riguarda.

Leggi...

21/09/20
Danni da infiltrazioni. Il Condominio deve dimostrare il caso fortuito.

Leggi...

21/09/20
Per il mantenimento del figlio minore vige il principio di proporzionalità.

Leggi...

21/09/20
Il giudice di legittimità può sindacare le modalità di esercizio del diritto di visita solo se il giudice di merito si è ispirato a criteri diversi da quello dell’esclusivo interesse del minore.

Leggi...

21/09/20
L’accordo transattivo intervenuto dopo il divorzio è idoneo a disciplinare i rapporti patrimoniali tra gli ex coniugi.

Leggi...

07/09/20
La mala gestio del condominio va sempre provata.

Leggi...

07/09/20
Ascensore. Innovazione pregiudizievole. Serve il consenso unanime dei condomini.

Leggi...

07/09/20
Lavori straordinari. Con l'approvazione assembleare si legittima l'amministratore a riscuotere i contributi.

Leggi...

07/09/20
Spese dei lavori di manutenzione. Solo con l'unanimità si possono derogare le tabelle millesimali.

Leggi...

28/08/20
Assegno divorzile per l'ex e il figlio minorenne: solo al figlio spetta il mantenimento dello stesso tenore di vita.

Leggi...

28/08/20
Autovelox sul lato opposto della strada: la sanzione è illegittima.

Leggi...

06/08/20
Niente addebito al marito traditore se la moglie ne accetta i tradimenti per anni.

Leggi...

06/08/20
Il Dpcm che ha dichiarato l'emergenza sanitaria Covid 19 è illegittimo?

Leggi...

06/08/20
Area condominiale adibita a parcheggio.

Leggi...

06/08/20
La stipula di un mutuo consente la riduzione dell'assegno di mantenimento.

Leggi...

06/08/20
Revoca dell’assegnazione della casa familiare: non impone l’adeguamento delle statuizioni economiche.

Leggi...

14/07/20
Grande conflittualità tra i coniugi: per la Cassazione niente affido condiviso del figlio.

Leggi...

14/07/20
Sulla sentenza parziale di separazione.

Leggi...

23/06/20
Cassazione: il diritto dei nonni di frequentare i nipoti può essere limitato in caso di conflitto con i loro genitori.

Leggi...

09/06/20
Assegno di divorzio ridotto in caso di eredità e se il matrimonio dura poco.

Leggi...

05/06/20
Coppie gay, il nome della madre intenzionale non può essere scritto negli atti di stato civile insieme a quello della madre naturale.

Leggi...

05/06/20
Il marito che ruba alla moglie la credenziali dell’home banking rischia condanna penale.

Leggi...

05/06/20
Illecito endofamiliare (in pillole).

Leggi...

05/06/20
Cassazione: la Corte d’Appello adita in sede di reclamo avverso l’ordinanza del Presidente del Tribunale non deve statuire sulle spese.

Leggi...

05/06/20
Calcolo dell'assegno divorzile: i parametri della Corte d'Appello di Roma.

Leggi...

05/06/20
Quando può dirsi raggiunta l'indipendenza economica dei figli?

Leggi...

05/06/20
Il danno all'immagine ed alla reputazione inteso come danno conseguenza non sussiste "in re ipsa".

Leggi...

05/06/20
Revisione dell’assegno di mantenimento per i figli.

Leggi...

04/06/20
Cessione in godimento del lastrico solare per ripetitore.

Leggi...

11/05/20
Cassazione: legittima la disposizione del Giudice di aggiungere il cognome paterno a quello della madre, se funzionale all'interesse del figlio e alla tutela della sua identità personale

Leggi...

06/05/20
Tribunale di Modena: il cittadino straniero ha diritto al ricongiungimento col partner italiano

Leggi...

28/04/20
Cassazione penale: no alla compensazione tra obbligo di mantenimento e credito con l'ex coniuge

Leggi...

27/04/20
Integra il reato di atti persecutori tormentare la propria ex con la richiesta continua e pretestuosa di vedere il figlio

Leggi...

18/04/20
Coronavirus e genitori divorziati residenti in Comuni diversi: il Tribunale di Roma modifica temporaneamente il regime di affido condiviso per garantire salute e bigenitorialità.

Leggi...

13/03/20
Solo circostanze eccezionali, e tra queste non sussiste la notorietà, possono consentire alla moglie di mantenere il cognome dell'ex marito dopo il divorzio.

Leggi...

13/03/20
Non coercibile il dovere del genitore non collocatario di frequentare il figlio minore.

Leggi...

13/03/20
Screditare il padre: conseguenze giuridiche.

Leggi...

13/03/20
L’inadempimento all'obbligo alimentare ripetuto nel tempo può comportare la revoca dell’affidamento condiviso.

Leggi...

13/03/20
L’inadempimento all'obbligo alimentare ripetuto nel tempo comporta la revoca dell’affidamento condiviso.

Leggi...

13/03/20
Legittima l'ttribuzione del cognome del padre in aggiunta a quello della madre purché non arrechi pregiudizio al minore.

Leggi...

09/03/20
Niente assegno divorzile se l'ex coniuge lavora in nero.

Leggi...

06/03/20
Il figlio dottorando di ricerca non è economicamente indipendente e il genitore deve versargli il mantenimento.

Leggi...

06/03/20
Separazione: per l'addebito basta una foto che ritrae il coniuge in atteggiamenti intimi con un'altra persona.

Leggi...

25/02/20
L'onere probatorio per l'assegno alimentare provvisorio ricade sulla parte che ne fa richiesta.

Leggi...

25/02/20
L'accordo di separazione relativo ad attribuzioni patrimoniali, dopo l'omologazione, è titolo per la trascrizione.

Leggi...

25/02/20
Il cognome paterno è attribuito al figlio tardivamente riconosciuto solo se rientra nel suo superiore interesse.

Leggi...

25/02/20
La negoziazione assistita tra coniugi in sede di separazione o divorzio va autenticata dal notaio se è previsto anche il trasferimento di un immobile

Leggi...

25/02/20
Rifiuto del padre di sottoporsi ad indagini ematologiche per l'accertamento della paternità naturale.

Leggi...

25/02/20
Riconoscimento della sentenza straniera di adozione legittimante.

Leggi...

24/02/20
Figli minori non residenti in Italia.

Leggi...

13/02/20
Saranno le Sezioni unite a stabilire se il trasferimento immobiliare tra coniugi ed ex coniugi è valido anche senza il Notaio.

Leggi...

11/02/20
Assegno di mantenimento: per la Cassazione non è reato versare di meno.

Leggi...

11/02/20
Sezioni Unite: sì ad adeguata remunerazione per i medici specializzandi tra il 1982 e il 1990

Leggi...

11/02/20
Danno da mancato consenso informato risarcibile anche nel caso di intervento correttamente eseguito

Leggi...

10/02/20
Stalking: la querela è revocabile solo se le minacce non sono gravi.

Leggi...

17/01/20
L'ex moglie abbia declinato offerte di lavoro: non è decisivo ai fini dell'esclusione dell'assegno di divorzio.

Leggi...

17/01/20
Trascorsi i tre anni successivi al matrimonio, il matrimonio non è annullabile.

Leggi...

16/01/20
Separazione: chi paga l'IMU se l'immobile è di proprietà di terzi?

Leggi...

15/01/20
Assegno di divorzio fondato sul criterio del tenore di vita godibile durante il matrimonio.

Leggi...

09/01/20
Affido temporaneo etero familiare.

Leggi...

08/01/20
La prova della simulazione mediante interrogatorio formale ed escussione di testimoni

Leggi...

19/12/19
Violazione degli obblighi di assistenza familiare.

Leggi...

10/12/19
Vishing: attenzione alla truffa telefonica.

Leggi...

10/12/19
Ecografista responsabile anche se l'esame non mostra la malformazione del feto.

Leggi...

10/12/19
Se l'autovelox è posizionato sul senso di marcia sbagliato la multa è nulla.

Leggi...

09/12/19
A chi usufruisce dei permessi per l'allattamento spetta il diritto ai buoni pasto?

Leggi...

09/12/19
In caso di morte di un cane di razza per errore diagnostico dei medici veterinari non spetta al padrone il risarcimento del danno non patrimoniale.

Leggi...

06/12/19
Nella valutazione degli interessi, anche economici e patrimoniali, dei minori il giudice può assumere la prova d'ufficio.

Leggi...

06/12/19
Affido temporaneo di minori: il Giudice deve preferire i nonni.

Leggi...

05/12/19
Conflitto di competenza tra il Tribunale ordinario ed il Tribunale per i minorenni per l'affidamento condiviso del minore.

Leggi...

05/12/19
L'obbligo di mantenere il figlio si protrae se risulta ancora dipendente dai genitori.

Leggi...

27/11/19
Azione di disconoscimento della paternità e diritto al mantenimento del cognome paterno.

Leggi...

14/11/19
Responsabilità medica: la rivalsa delle strutture sanitarie nei confronti dei sanitari direttamente coinvolti.

Leggi...

14/11/19
Niente provvedimenti ex art. 709-ter c.p.c. se il figlio rifiuta di vedere il padre per sua scelta.

Leggi...

11/11/19
Responsabilità del medico specializzando.

Leggi...

08/11/19
La domanda di addebito della separazione può essere introdotta nella memoria ex art. 709 c.p.c.

Leggi...

08/11/19
La violenze, le minacce, l'abbandono della casa coniugale e la relazione extra-coniugale non solo non sono giustificati da una presunte gelosia e indifferenza del coniuge, ma determinano l'addebito della separazione.

Leggi...

08/11/19
Tenore di vita familiare e il nuovo orientamento delle Sezioni Unite.

Leggi...

08/11/19
Raggiungimento della maggiore età durante il procedimento per la dichiarazione di decadenza della responsabilità genitoriale.

Leggi...

07/11/19
La bigenitorialità non fa scattare il diritto per ciascun genitore a passare lo stesso tempo con il figlio.

Leggi...

06/11/19
La Cassazione apre all'adozione di minori anche ai single e alle coppie di fatto.

Leggi...

06/11/19
Il mancato esame delle risultanze della CTU può essere fatto valere nel giudizio di Cassazione.

Leggi...

06/11/19
Affido condiviso del cane a settimane alterne anche per il benessere dell'animale stesso.

Leggi...

06/11/19
Assegno alla ex moglie se le foto del detective non sono idonee a dimostrare una stabile convivenza con il nuovo compagno.

Leggi...

06/11/19
Sale l'assegno in favore dei figli se viene a mancare il nonno che contribuiva al mantenimento.

Leggi...

05/11/19
Revoca dell'assegnazione della casa coniugale qualora la figlia del genitore collocatario si trasferisce.

Leggi...

05/11/19
E' reato non versare l'assegno di mantenimento al figlio anche se nato fuori dal matrimonio.

Leggi...

05/11/19
Il marito non versa integralmente il mantenimento alla moglie rischia la condanna per la violazione degli obblighi di assistenza familiare.

Leggi...

05/11/19
Opposizione a precetto relativo a credito per assegno di mantenimento fissato in sede di separazione.

Leggi...

05/11/19
L'attribuzione giudiziale del cognome al figlio naturale riconosciuto non contestualmente dai genitori.

Leggi...

05/11/19
Squilibrio economico tra le parti e alto livello reddituale dell'ex coniuge

Leggi...

05/11/19
Comunione legale dei coniugi: espropriazione di un bene comune per crediti personali di uno solo dei coniugi.

Leggi...

04/11/19
Accertamento dello stato di adottabilità e assistenza legale del minore.

Leggi...

04/11/19
I figli sfrattano il padre, ma il Tribunale di Roma dichiara in suo favore l'intervenuto acquisto per usucapione dell'immobile.

Leggi...

04/11/19
Affido esclusivo non può fondarsi solo sulla diagnosi della PAS.

Leggi...

04/11/19
Educazione religiosa del minore in caso di conflitto tra i genitori.

Leggi...

04/11/19
Casa familiare al coniuge solo se il figlio maggiorenne convivente dimora stabilmente presso di essa

Leggi...

25/10/19
Al minore deve essere garantito il mantenimento dei legami affettivi con il “genitore sociale”.

Leggi...

07/10/19
Suicidio assistito: la Consulta ritiene non punibile chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio.

Leggi...

07/10/19
Responsabilità medica: la ragionevole, umana certezza.

Leggi...

07/10/19
Responsabilità medica: grava sulla clinica l’onere di provare la colpa del medico.

Leggi...

07/10/19
E’ nullo il licenziamento ritorsivo per la prolungata assenza del lavoratore per malattia.

Leggi...

07/10/19
Responsabilità indiretta dell’imprese di assicurazioni.

Leggi...

07/10/19
Ricettazione compatibile con la causa di giustificazione dell’esercizio del diritto di cronaca

Leggi...

07/10/19
Separazione e assegno di mantenimento: l’apprezzamento di fatti e prove è sottratto al sindacato di legittimità.

Leggi...

09/08/19
La risoluzione è l'unico strumento con il quale i creditori possono liberarsi di tutti gli effetti prodotti dal concordato.

Leggi...

09/08/19
Il patto di compensazione è opponibile indipendentemente dal fatto che il debito dell'istituto di credito sia divenuto liquido ed esigibile dopo la domanda di concordato.

Leggi...

09/08/19
La prededuzione dei crediti opera anche tra procedure concorsuali consecutive.

Leggi...

09/08/19
IVA: data a decorrere dalla quale si può emettere la nota di credito in presenza di un concordato preventivo con continuità aziendale.

Leggi...

09/08/19
Non riconosciuta la deducibilità degli oneri se il contribuente non provvede a trasmettere la dichiarazione di esecuzione delle opere con attestazione del loro costo.

Leggi...

09/08/19
Il ritardo del conduttore nella riconsegna della cosa locata legittima soltanto la condanna generica al risarcimento del danno da occupazione.

Leggi...

09/08/19
In caso di pluralità di locatori il singolo può agire al fine di ottenere il rilascio dell'immobile.

Leggi...

09/08/19
Il pignoramento delle quote di proprietà dell'immobile determina l'automatica cessazione di efficacia del contratto di locazione.

Leggi...

09/08/19
Anche il condomino danneggiato dalle infiltrazioni d'acqua paga pro quota i lavori di riparazione.

Leggi...

09/08/19
Sequestro dei beni intestati a persona estranea al reato.

Leggi...

09/08/19
Conferimento d'azienda e successiva cessione totalitaria delle partecipazioni.

Leggi...

09/08/19
Il diritto di difesa dei genitori nel procedimento di dichiarazione di stato di adottabilità verso le relazioni degli assistenti sociali.

Leggi...

09/08/19
Sequestro preventivo annullabile solo in caso di sgravio dell'Amministrazione finanziaria

Leggi...

09/08/19
Il procedimento di adottabilità in cui il minore non sia assistito da un legale è nullo.

Leggi...

09/08/19
Il diritto di impugnazione della delibera assembleare del rappresentante comune.

Leggi...

09/08/19
Coppie coniugate e coppie conviventi sono equiparate anche nel caso del ricongiungimento familiare.

Leggi...

06/08/19
Domanda di scioglimento dell'unione civile e mancato invio della raccomandata e della formale dichiarazione innanzi all'Ufficiale dello Stato Civile.

Leggi...

06/08/19
La formazione di una famiglia di fatto.

Leggi...

06/08/19
Il rifiuto della moglie ad intrattenere rapporti intimi con il marito e l'addebito della separazione.

Leggi...

06/08/19
Linea guida per l'assegno di divorzio.

Leggi...

31/07/19
IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA DIFFAMAZIONE.

Leggi...

31/07/19
LE QUOTE DI PROPRIETÀ DI UN IMMOBILE SOTTOPOSTE A PIGNORAMENTO DETERMINANO LA CESSAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

Leggi...

31/07/19
DEQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DEL LAVORATORE E VALUTAZIONE EQUITATIVA DEL DANNO

Leggi...

31/07/19
LA MAGGIORE ETÀ DELL’ADOTTANDO

Leggi...

31/07/19
LEGITTIMAZIONE AL RISARCIMENTO DEL DANNO

Leggi...

31/07/19
Le quote di proprietà di un immobile sottoposte a pignoramento determinano la cessazione del contratto di locazione.

Leggi...

31/07/19
Dequalificazione professionale del lavoratore e valutazione equitativa del danno.

Leggi...

29/07/19
Assegno divorzile: pur in presenza di un evidente divario economico tra i coniugi non sussiste il diritto all’assegno qualora tale disparità non possa essere ricondotta ad alcun apprezzabile sacrificio compiuto dalla richiedente durante la vita matrimonia

Leggi...

26/07/19
Alienazione parentale.

Leggi...

26/07/19
In fase di attuazione di un piano urbanistico, il vicino può fare ricorso per bloccare i lavori..

Leggi...

26/07/19
La figura dell'Avvocato Istruttore.

Leggi...

26/07/19
Il coniuge superstite non ha diritto di abitazione se separato.

Leggi...

26/07/19
Principio di continuità affettiva.

Leggi...

26/07/19
Art 2477 c.c. in tema di SRL

Leggi...

04/07/19
Separazioni e divorzi: agevolazioni e esenzioni fiscali.

Leggi...

20/06/19
Gli atti di nascita formati all'estero di minori nati da surrogacy non sono trascrivibili nel nostro ordinamento.

Leggi...

19/06/19
È legittima l'assegnazione della casa familiare nella quale la famiglia non vi abbia abitato in precedenza.

Leggi...

19/06/19
E' ammissibile la prova per testimoni per dimostrare l'esistenza di un testamento smarrito?

Leggi...

19/06/19
Fornitura di gas interrotta. L'amministratore è responsabile se non agisce contro i condomini morosi.

Leggi...

19/06/19
Responsabilità civile derivante da sinistro stradale: quando il conducente è persona diversa dal proprietario del veicolo.

Leggi...

12/06/19
L'assegno divorzile nella nuova sentenza del 23 Aprile 2019 n. 11178 della Corte di Cassazione.

Leggi...

11/06/19
L'audizione del minore nei procedimenti di famiglia secondo Giuseppe Buffone (Magistrato).

Leggi...

10/06/19
Assegno di divorzio all'ex secondo equità.

Leggi...

10/06/19
Niente mantenimento se la ex è giovane e il matrimonio dura poco.

Leggi...

10/06/19
L'infedeltà e l'abbandono del tetto coniugale non sono sufficienti a far scattare l'addebito se il partner che lo richiede non dimostra che hanno determinato la crisi di coppia.

Leggi...

10/06/19
L'ex perde l'assegnazione della casa familiare se la figlia torna solo nel weekend.

Leggi...

28/03/19
Tribunale di Rieti: divieto alla nuova partner di un padre divorziato di condividere sui social network le foto dei figli di quest’ultimo senza il consenso dei genitori.

Leggi...

27/03/19
Responsabilità medica: la Cassazione affronta il tema della prova del danneggiato e del danneggiante.

Leggi...

18/03/19
Contratto di locazione: valida la clausola con cui il conduttore si obbliga a farsi carico di ogni tassa, imposta ed onore.

Leggi...

18/03/19
Parental sharing: giurisprudenza in tema di suddivisione paritetica della frequentazione tra genitori separati e figli minori.

Leggi...

07/03/19
Assegno di divorzio: dietrofront della Cassazione che ritorna al principio del “tenore di vita”

Leggi...

07/03/19
Anche in caso di convivenza more uxorio si deve applicare l’azione di arricchimento dell’art. 2041 cc.

Leggi...

07/03/19
I potenziali incrementi di reddito incidono anche sulla somma di mantenimento per i figli

Leggi...

07/03/19
Affidamento condiviso dell'animale domestico.

Leggi...

07/02/19
La volontà della figlia di non incontrare il padre è irrilevante ai fini dell’assegno di mantenimento.

Leggi...

07/02/19
Illecito (disciplinare) sportivo e reato: dare una testata all’avversario durante la partita di calcetto è reato se il gioco è fermo.

Leggi...

05/02/19
L'ascolto del minore.

Leggi...

01/02/19
Modificabilità delle condizioni di separazione: i "giustificati motivi".

Leggi...

01/02/19
Effetti dello scioglimento dell'unione civile.

Leggi...

01/02/19
Ipotesi di scioglimento dell'unione civile.

Leggi...

01/02/19
Lo scioglimento dell'unione civile.

Leggi...

31/01/19
Delitti contro la morale familiare

Leggi...

31/01/19
Il delitto di infanticidio

Leggi...

21/01/19
Ai fini del calcolo dell’assegno di mantenimento, vale il reddito netto o lordo?

Leggi...

16/01/19
Riconoscimento del minore infrasedicenne.

Leggi...

11/01/19
Il diritto di pernottamento del figlio con il padre

Leggi...

11/01/19
Il diritto al risarcimento del danno al coniuge sopravvissuto.

Leggi...

11/01/19
La Cassazione si pronuncia ancora sul rimborso delle spese straordinarie relative ai figli.

Leggi...

04/01/19
Il ritiro della licenza del porto d'armi durante una separazione "conflittuale"

Leggi...

13/12/18
La donazione ai futuri coniugi.

Leggi...

13/12/18
Applicabilità diretta in Italia dell’istituto kafalah.

Leggi...

12/12/18
Scioglimento dell'unione civile: secondo il Tribunale di Novara la dichiarazione di scioglimento dell'unione civile non costituisce condizione di procedibilità della domanda.

Leggi...

12/12/18
Affido condiviso: stessa quantità di tempo da trascorrere con i figli?

Leggi...

31/10/18
Case popolari e il vincolo del prezzo massimo di cessione dell'immobile in regime di edilizia agevolata. L'affrancazione.

Leggi...

25/10/18
Figlio grande ed economicamente non indipendente: l'assegnazione della casa familiare.

Leggi...

22/10/18
Il datore di lavoro del coniuge inadempiente provvede al pagamento dell'assegno di mantenimento.

Leggi...

22/10/18
Sì all'affido esclusivo se il minore manifesta il proprio rifiuto nei confronti di un genitore.

Leggi...

22/10/18
Limitazione del diritto di visita a causa dell'alta conflittualità dei coniugi.

Leggi...

22/10/18
Danno morale per omesso versamento dell'assegno divorzile.

Leggi...

11/10/18
Nozze nulle anche se la convivenza che si protrae oltre i tre anni in caso di incapacità di assumere gli obblighi essenziali del matrimonio.

Leggi...

02/10/18
Decadenza del diritto al mantenimento dell’altro coniuge che ha formato una nuova famiglia di fatto.

Leggi...

02/10/18
Pensione di reversibilità: il requisito della titolarità dell'assegno dell'assegno divorzile.

Leggi...

02/10/18
La Corte di Giustizia sul diritto di visita dei nonni nei confronti dei loro nipoti.

Leggi...

25/09/18
Coniuge divorziato: spetta la pensione di reversibilità?

Leggi...

10/09/18
Riforma affido: alcuni tratti del Disegno di Legge del senatore Pillon.

Leggi...

07/09/18
Concorso scuola: profili di legittimità costituzionale

Leggi...

03/08/18
Vacanze rovinate: fino a 3 anni per chiedere il risarcimento dei danni.

Leggi...

03/08/18
Chi allontana con un comportamento ostruzionistico i figli dall'altro genitore perde l'affidamento dei figli.

Leggi...

03/08/18
Responsabilità medica: condizioni di procedibilità della domanda.

Leggi...

02/08/18
Fondo patrimoniale: debiti contratti per finalità estranee ai bisogni della famiglia.

Leggi...

02/08/18
Trattamento sanitario: il consenso informato della persona inabilitata.

Leggi...

02/08/18
Il decreto ingiuntivo non opposto relativo al pagamento dei canoni di locazione arretrati equivale a una sentenza di condanna esecutiva.

Leggi...

01/08/18
L'efficacia della sentenza straniera di condanna al pagamento degli alimenti al figlio minore.

Leggi...

01/08/18
I principi di ermeneutica contrattuale sono applicabili al testamento?

Leggi...

01/08/18
La Corte di giustizia dell'Unione Europea si pronuncia sul riconoscimento dei matrimoni tra persone dello stesso.

Leggi...

01/08/18
Assegno di divorzio: la decisione delle Sezioni Unite.

Leggi...

01/08/18
Responsabilità medica: l'onere della prova.

Leggi...

13/07/18
Stalking virtuale

Leggi...

02/07/18
Decadenza dalla responsabilità genitoriale quale provvedimento a tutela del minore.

Leggi...

25/06/18
Il genitore non convivente paga metà delle spese extra anche se non è stato avvisato dall'altro genitore.

Leggi...

25/06/18
Cassazione: obbligo al mantenimento e agli alimenti in capo agli ascendenti.

Leggi...

05/06/18
Corte di Giustizia UE: la nozione di coniuge comprende anche i coniugi omosessuali.

Leggi...

04/06/18
L'Europa riconosce il diritto di visita in capo ai nonni.

Leggi...

01/06/18
La ricerca di relazioni extraconiugali tramite internet giustifica l'abbandono del tetto coniugale.

Leggi...

28/05/18
Sull'ammissibilità dei trasferimenti immobiliari nell'ambito dei procedimenti di separazione e divorzio.

Leggi...

13/04/18
Il procuratore generale della Cassazione Marcello Matera ritiene che occorre tornare a valutare il tenore di vita per il calcolo dell’assegno di divorzio"

Leggi...

28/03/18
Spese condominiali: solidarietà dell'usufruttuario con il nudo proprietario.

Leggi...

27/03/18
Tribunale di Milano: Nuove Tabelle 2018 e criteri per la liquidazione del danno terminale e di quelli da premorienza, da diffamazione a mezzo stampa e da abuso del processo.

Leggi...

23/03/18
La negoziazione assistita contrasta con le norme UE

Leggi...

19/03/18
Trust e fondo patrimoniale: quali differenze?

Leggi...

19/03/18
Il tenore di vita è condizione che permane per i figli

Leggi...

19/03/18
No al mantenimento se rapporto non è qualificabile come affectio coniugalis.

Leggi...

19/03/18
Split Payment

Leggi...

12/03/18
La domanda di addebito della separazione e il comportamento dispotico del coniuge.

Leggi...

12/03/18
Il mobbing familiare e l'addebito della separazione al coniuge autore del comportamento mobbizzante.

Leggi...

12/03/18
Il genitore che rifiuta i vaccini e propone cure omeopatiche rischia di vedersi escludere dall’affidamento condiviso.

Leggi...

12/03/18
Contestazione dei tassi e delle condizioni relative ad un leasing immobiliare.

Leggi...

12/03/18
La nullità della clausola contenuta in un contratto di factoring che prevede la decadenza dalla garanzia dal rischio di insolvenza.

Leggi...

12/03/18
Presunzione di condominialità dei canali di scarico: la braga.

Leggi...

09/03/18
Cessione di unità immobiliare e obbligo di pagamento delle spese condominiali.

Leggi...

09/03/18
Possibilità di "rettificazione" dell'atto di nascita del minore nato all'estero e figlio di due madri coniugate all'estero.

Leggi...

09/03/18
Il genitore può rinunziare all’azione di disconoscimento della paternità che ha proposto.

Leggi...

09/03/18
La relazione di un coniuge con estranei rende addebitabile la separazione.

Leggi...

09/03/18
Infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. 263.

Leggi...

09/03/18
Legittimità della domanda di revocatoria di cessione di quota immobiliare in adempimento di un obbligo previsto dalla sentenza di divorzio.

Leggi...

09/03/18
Anche sottotetto e seminterrato fanno diventare la casa di “lusso”.

Leggi...

06/03/18
Responsabilità del veterinario ex art. 2052 c.c.

Leggi...

22/02/18
Divorzio: per i figli vale sempre il tenore di vita.

Leggi...

22/02/18
La Cassazione e il risarcimento a titolo di straining.

Leggi...

22/02/18
Risarcimento del danno al coniuge in buona fede indotto in errore sulle qualità personali dell'altro coniuge in caso di nullità del matrimonio.

Leggi...

22/02/18
I termini di decadenza per la revocazione della donazione da parte del donante.

Leggi...

22/02/18
Sulla restituzione al marito della metà delle rate del mutuo pagate per intero.

Leggi...

22/02/18
Non si possono produrre in giudizio foto del coniuge fedifrago senza l'autorizzazione del Garante della Privacy.

Leggi...

16/02/18
Litisconsorzio necessario: parti necessarie nel giudizio di impugnazione del testamento

Leggi...

13/02/18
Delibazione di sentenza ecclesiastica che scaturisce dal c.d. processus brevior.

Leggi...

09/02/18
Affido condiviso: i figli restano nella casa familiare e i genitori si alternano

Leggi...

01/02/18
Divorzio.

Leggi...

01/02/18
Risarcimento del danno per illecita pubblicazione dell’immagine altrui.

Leggi...

01/02/18
Donne legate da un rapporto di coppia e procedura di maternità assistita.

Leggi...

01/02/18
Condominio: Impugnazione della delibera di gestione di un servizio comune

Leggi...

01/02/18
UBER deve essere considerato un 'servizio nel settore dei trasporti'.

Leggi...

25/01/18
Ulteriori precisazioni sui principi enunciati dalla sentenza n. 11504 del 10.05.2017 della Corte di Cassazione.

Leggi...

10/01/18
Difesa tecnica al clandestino (anche se non è obbligatoria).

Leggi...

10/01/18
La responsabilità del medico.

Leggi...

13/12/17
Azione revocatoria di trust e litisconsorzio necessario rispetto ai beneficiari: la prima pronunzia della Cassazione.

Leggi...

06/12/17
Responsabilità del Condominio per danni derivanti dal malfunzionamento dell'impianto di ascensore.

Leggi...

01/12/17
Accettazione della giurisdizione italiana nel procedimento di separazione personale.

Leggi...

16/11/17
Fondo patrimoniale, figli minori e azione revocatoria dell'atto costitutivo del fondo patrimoniale.

Leggi...

08/11/17
Tribunale di Mantova: non si possono pubblicare foto dei propri figli se uno dei genitori non vuole.

Leggi...

31/10/17
Ricadute della sentenza De Tommaso della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sull’informativa prefettizia antimafia ex art. 84 d. lgs.159/11.

Leggi...

31/10/17
Improcedibilità del reclamo ex art. 708 co. IV cpc in pendenza del procedimento di revoca/modifica innanzi al Giudice Istruttore.

Leggi...

31/10/17
Stalking con il falso pretesto della cura dei figli.

Leggi...

03/10/17
Mancato riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio: diritto al risarcimento del danno.

Leggi...

20/09/17
Le Sezioni Unite sull'ammissibilità dei danni punitivi: dalla natura compensativa a quella polifunzionale della responsabilità civile

Leggi...

18/09/17
Verso la stabilizzazione del nuovo orientamento della Cassazione in tema di assegno divorzile.

Leggi...

12/09/17
I principali "indici" per accertare la sussistenza dell'indipendenza economica dell'ex coniuge richiedente l'assegno divorzile.

Leggi...

12/09/17
Sull' "adeguatezza-inadeguatezza" dei mezzi dell'ex coniuge richiedente l'assegno di divorzio.

Leggi...

12/09/17
I recenti approdi della giurisprudenza in tema di divorzio: la sentenza della Cassazione.

Leggi...

27/02/17
La Corte europea dei diritti umani condanna la Germania.

Leggi...

27/02/17
Sentenza n. 4822/2012 mediazione

Leggi...

27/02/17
Accesso alle origini. L'intervento delle Sezioni Unite.

Leggi...
Studio Legale Mauro & Attasi - Partita Iva 06087241003