Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi Studio legale Mauro & Attanasi

Raccolta Legislazione


Cerca:
Logo Albero Studio legale Mauro & Attanasi
mercoledì 23 aprile 2025
Testamento: legittima anche la volontà espressa a monosillabi o gesti, se intellegibile e consapevole
Una recente ordinanza della Cassazione ribadisce la validità della manifestazione testamentaria non verbale quando dettata da condizioni fisiche invalidanti, purché chiara e cosciente.

Leggi...

21/03/25
Corte di Cassazione Civile, Sez. 1, Ord. 3 gennaio 2024, N.85

Leggi...

13/02/25
Senza Titolo

Leggi...

29/11/24
CYBER DATING VIOLENCE: QUANDO LA VIOLENZA VEDE PROTAGONISTI I SOCIAL MEDIA

Leggi...

21/10/24
LA CONVENZIONE QUADRO EUROPEA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Leggi...

30/08/24
Il nuovo pacchetto antiriciclaggio approvato dal Consiglio d’Europa

Leggi...

01/08/24
DIRETTIVA (UE) 2024/1385 SULLA LOTTA ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE E ALLA VIOLENZA DOMESTICA

Leggi...

17/01/23
RIFORMA CARTABIA: RITO UNICO PER SEPARAZIONI E DIVORZI E SENTENZA SULLO STATUS

Leggi...

13/01/23
Ammissione di nuove prove nel processo penale: il saggio grafico

Leggi...

10/01/23
Legge di Bilancio 2023

Leggi...

23/12/22
Va disapplicato il decreto del Ministero dell’Interno che obbliga alla dicitura “padre” e “madre” sulle carte di identità per i minorenni.

Leggi...

23/11/22
Condhotel in Lombardia: nuovo regolamento regionale.

Leggi...

14/09/22
Normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica.

Leggi...

30/08/22
Responsabilità ex art. 2052 c.c. per danno cagionato da animali.

Leggi...

22/06/22
La riforma del processo civile e le modifiche apportate alla negoziazione assistita.

Leggi...

13/06/22
La nuova formulazione dell'art. 709 ter cpc per la soluzione dei contrasti tra genitori in ordine all’esercizio della responsabilità genitoriale sulla prole.

Leggi...

17/05/22
L'amministrazione dei beni della comunione legale.

Leggi...

15/04/22
Il riparto di competenze tra Tribunale ordinario e Tribunale per i Minorenni dopo la L. 26 novembre 2021, n. 206.

Leggi...

15/04/22
Nomina e poteri del Curatore speciale (dopo la riforma della L. 26 novembre 2021, n. 206).

Leggi...

31/03/22
Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

Leggi...

24/03/22
Art. 640 bis c.p. - Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Leggi...

24/03/22
Art. 316 ter c.p. - Indebita percezione di erogazioni pubbliche.

Leggi...

24/03/22
Art. 316 bis c.p. - Malversazione di erogazioni pubbliche.

Leggi...

24/03/22
Art. 314 c.p. - Peculato.

Leggi...

24/03/22
Art. 270 c.p. - Associazioni sovversive.

Leggi...

15/03/22
La testimonianza dell’avvocato.

Leggi...

15/03/22
Responsabilità medica: Legge 8 marzo 2017 n. 24 (Gelli-Bianco).

Leggi...

15/03/22
Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale (1965).

Leggi...

14/03/22
Articolo 416 c.p. - Associazione per delinquere.

Leggi...

07/03/22
Negoziazione assistita per la soluzione delle controversie in materia di famiglia: le ultime novità legislative.

Leggi...

07/03/22
Il Concorso Esterno in Associazione di tipo mafioso: la Sentenza Andreotti (2004).

Leggi...

03/03/22
Delibazione di sentenza di nullità ecclesiastica.

Leggi...

02/03/22
Il Concorso Esterno in Associazione di tipo mafioso: la Sentenza Carnevale (2003).

Leggi...

23/02/22
Il Concorso Esterno in Associazione di tipo mafioso: la Sentenza Demitry (1994).

Leggi...

18/02/22
LEGGE 26 novembre 2021, n. 206.

Leggi...

17/02/22
Il Concorso Esterno in Associazione di tipo mafioso: le origini.

Leggi...

26/11/21
La natura personale dell'assegnazione della casa coniugale (e le sue conseguenze).

Leggi...

22/11/21
Legge sulla parità retributiva uomo-donna.

Leggi...

08/11/21
Approvato il decreto che dichiara guerra alla plastica monouso.

Leggi...

08/11/21
Nuovo Codice della strada.

Leggi...

25/10/21
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.

Leggi...

04/06/21
L’assegno unico per i figli slitta al 2022. da luglio una misura «ponte».

Leggi...

05/03/21
Tik Tok: il social network adotterà misure per bloccare l'accesso agli utenti under 13.

Leggi...

27/01/21
Obbligo di ascolto del minore nei procedimenti che lo riguardano.

Leggi...

05/01/21
I patti in vista del divorzio (brevi cenni).

Leggi...

16/12/20
Il sequestro nel procedimento di separazione e divorzio e la sua differenza col sequestro conservativo

Leggi...

11/12/20
Se l'esercizio della bigenitorialità è reso difficile dal comportamento di uno dei genitori l'altro può ricorrere all'art. 709 ter c.p.c.

Leggi...

27/11/20
Diritto all'oblio nei motori di ricerca: Linee Guida EDPB n. 5/2019.

Leggi...

17/11/20
Il trust: brevi cenni.

Leggi...

16/10/20
L’affido degli animali familiari in caso di separazione dei coniugi.

Leggi...

16/10/20
Progetto Conscious, verso la diminuzione del reato di violenza.

Leggi...

21/09/20
Le unioni civili e la scelta del cognome.

Leggi...

06/08/20
Sospensione dei termini per la presentazione della dichiarazione di successione.

Leggi...

06/08/20
Abbandono di genitori anziani da parte dei figli: la figura dell'amministratore di sostegno provvisorio.

Leggi...

12/06/20
Il minore adolescente figlio di genitori separati ha diritto a scegliere presso quale genitore può essere collocato?

Leggi...

10/06/20
Legge sul divorzio (testo aggiornato al 2018).

Leggi...

09/06/20
Contratto di appalto (in pillole).

Leggi...

05/06/20
Regolamento UE N. 1259/2010 20.12.2010 Relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e alla separazione personale

Leggi...

20/05/20
La piaga delle truffe sentimentali online e la loro evoluzione ai tempi del coronavirus

Leggi...

06/05/20
Differimento del termine di approvazione del bilancio secondo il Decreto "Cura Italia"

Leggi...

06/05/20
Coronavirus: Linee guida del 04.05.2020 per il settore Penale del Tribunale per i Minorenni di Roma

Leggi...

06/05/20
Modalità di svolgimento delle assemblee sociali durante l'emergenza Coronavirus

Leggi...

29/04/20
Il negozio giuridico del trust e i suoi rapporti con l'ordinamento italiano

Leggi...

25/04/20
Art. 707 cpc e mancata comparizione del ricorrente all'udienza presidenziale di separazione personale

Leggi...

24/04/20
Linee giuda 20.04.2020 del Consiglio Nazionale Forense per i procedimenti in materia di famiglia nella fase di emergenza COVID-19

Leggi...

21/04/20
L’inevitabile digitalizzazione del processo civile ai tempi del coronavirus

Leggi...

13/01/20
Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza.

Leggi...

22/11/19
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI

Leggi...

04/11/19
Chi paga l'IMU in caso di separazione tra i coniugi?

Leggi...

11/10/19
Vendita della casa familiare assegnata: l'opponibilità del provvedimento giudiziale di assegnazione.

Leggi...

09/10/19
Le novità introdotte dal cd. "Codice Rosso".

Leggi...

09/09/19
Il "Codice Rosso" (Legge 19 luglio 2019, n. 69).

Leggi...

04/09/19
La legittima difesa dopo l'entrata in vigore della L. 26 aprile 2019, n. 102.

Leggi...

03/09/19
Il mancato riconoscimento anagrafico dei minori nati all’estero da maternità surrogata

Leggi...

06/08/19
Disconoscimento paternità.

Leggi...

31/07/19
La maggiore età dell’adottando.

Leggi...

31/07/19
Legittimazione al risarcimento del danno: art. 82 GDPR.

Leggi...

08/04/19
L'autonomia negoziale dei coniugi in ambito internazionale e la scelta della normativa applicabile in caso di separazione o divorzio.

Leggi...

22/01/19
Il testamento olografo e le sue caratteristiche.

Leggi...

16/01/19
Il procedimento di ingiunzione.

Leggi...

11/01/19
Il diritto di avere animali nel condominio

Leggi...

04/01/19
Ex coniugi: reddito di cittadinanza o assegno di mantenimento?

Leggi...

04/01/19
La responsabilità medica conseguente al danno iatrogeno.

Leggi...

11/12/18
Successioni: principi generali.

Leggi...

09/11/18
la Kafala e le adozioni internazionali nell'ordinamento giuridico italiano.

Leggi...

11/09/18
DDL del Senatore Pillon in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità: il testo completo.

Leggi...

27/07/18
Il nuovo regime delle impugnazioni penali alla luce della Riforma Orlando.

Leggi...

07/05/18
Il principio del consenso nella legge sul biotestamento.

Leggi...

03/04/18
LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219 Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento.

Leggi...

29/03/18
REGOLAMENTO (UE) N. 650/2012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 relativo alle successioni transfrontaliere

Leggi...

29/03/18
La valutazione sull'importanza dell'inadempimento per la risoluzione del contratto.

Leggi...

29/03/18
DECRETO-LEGGE 27 giugno 2015, n. 83 "Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria".

Leggi...

28/03/18
Legge 28 marzo 2001, n. 149 "Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante «Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori», nonché al titolo VIII del libro primo del codice civile".

Leggi...

27/03/18
Legge 1 dicembre 1970, n. 898 "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio"

Leggi...

27/03/18
LEGGE 8 marzo 2017, n. 24 Legge Gelli

Leggi...

23/03/18
Il rifiuto del minore di vedere un genitore.

Leggi...

19/03/18
Filiazione e unioni civili: la stepchild adoption.

Leggi...

11/01/18
Il ruolo dei notai nel testamento biologico.

Leggi...

09/01/18
Il biotestamento è legge.

Leggi...

09/01/18
Revoca post-mortem del testamento.

Leggi...

14/12/17
Il concetto di "esclusivo interesse morale e materiale della prole".

Leggi...

07/12/17
La comunione.

Leggi...

07/12/17
Stato di abbandono del minore.

Leggi...

06/12/17
Novità sull'istituzione della Procura Europea

Leggi...

01/12/17
La successione nel diritto europeo.

Leggi...

23/11/17
Carta di Noto: strumento per operatori nel campo dell’abuso sessuale ai minori.

Leggi...

20/11/17
Mobbing familiare è causa di addebito della separazione.

Leggi...

20/11/17
No alla risoluzione del contratto per reciproco inadempimento, dichiarando il mutuo consenso.

Leggi...

13/11/17
Condanna per violenza sessuale anche se il soggetto offeso – moglie, subisce passivamente.

Leggi...

09/11/17
L'arbitrato internazionale.

Leggi...

09/11/17
Opposizione di terzo all’esecuzione civile.

Leggi...

16/10/17
Legge n. 103/2017 di modifica del codice penale e di procedura penale.

Leggi...

13/10/17
Affidamento esclusivo rafforzato o superesclusivo

Leggi...

10/10/17
Progetto di legge C. 4605 in materia di assegno divorzile.

Leggi...

10/10/17

Leggi...

09/10/17
La mediazione non si applica alle controversie sorte tra Condominio e soggetti terzi.

Leggi...

09/10/17

Leggi...

04/10/17
In attesa della riforma del Codice antimafia di cui al d. lgs. n. 159/2011

Leggi...

02/10/17

Leggi...

29/09/17
Separazione e divorzio nel Testo Unico per l'Immigrazione.

Leggi...

22/09/17
Morte dell'ex coniuge: l'assegno successorio.

Leggi...

27/02/17
Riforma della filiazione - Decreto Legislativo n. 154/2013

Leggi...

27/02/17
Disciplina locazioni e rilascio immobili uso abitativo - Legge n. 431/1998

Leggi...

27/02/17
La successione mortis causa

Leggi...

27/02/17
Il cognome materno ai figli non è più un miraggio

Leggi...

27/02/17
La mediazione e la negoziazione

Leggi...

27/02/17
Legge sul Divorzio - Legge n. 898/1970

Leggi...

27/02/17
Legge di Riforma del processo esecutivo

Leggi...

27/02/17
Disciplina delle locazioni di immobili urbani - Legge n. 392/1978

Leggi...

27/02/17
I contratti di convivenza: il recente approdo del legislatore

Leggi...
Studio Legale Mauro & Attasi - Partita Iva 06087241003